Come gran parte degli occidentali, mi sono avvicinato allo Zen tramite la lettura delle raccolte classiche di koan e brevi racconti, come ad esempio il famoso 101storie zen. In queste letture sono stato colpito dai caratteri forti degli insegnanti e dal loro stile, silenzioso e laterale, con cui cercano ogni mezzo per aprire le dure cervici dei loro allievi, nei casi estremi anche fisicamente ;)
Ho poi iniziato a praticare in un centro di scuola Soto, in cui l'accento è posto sulla pratica detta Kakusoku, in cui non ci si appoggia consapevolmente ad alcun pensiero. Per questi motivi non ho mai approfondito la meditazione sui koan, tipica invece della scuola Rinzai.